Lunedì 21 Maggio 2018, dalle ore 17 alle ore 19 nei locali sottostanti la Scuola Primaria si svolgerà la mostra fotografica e di pittura della classe 3°C svolti nel corso di tutto l'anno scolastico. La mostra dal titolo "Collettivo 3C" rientra nell'ambito del progetto MONDOFESTA che si svolgerà Lunedì prossimo 28 maggio.
Quest’anno la Scuola “Pieraccini” ha pensato un modo diverso di fare scuola e di salutare l’anno scolastico. Un modo che coinvolga bambini e maestre con attività originali e diverse dai modi consueti, attraverso un evento che vedrà tutti i bambini attori allo stesso momento.
Nella tre giorni che precede Mondofesta si alterneranno nelle varie classi attività dedicate ai linguaggi artistici di ogni tipo,dove ogni alunno è libero di esprimere se stesso nella maniera che sa fare meglio. Attività senza zaino, classi aperte o piccoli gruppi in cui si canterà, si disegnerà, si scriverà, si leggerà, si osserverà e si darà sfogo alla fantasia degli insegnanti e dei bambini.
Read MoreMONDOFESTA: FLASHMOB E DINTORNISono iniziati i lavori di riqualificazione di una porzione di giardino del plesso G. Pieraccini. L'intervento riguarderà un'area di 1250 mq all'interno del resede scolastico, normalmente utilizzata dai bambini delle classi prime. È prevista la realizzazione di aree tematiche dal contenuto didattico, nello specifico giochi educativi orientati a un primo approccio alla matematica che consentiranno lo svolgimento di vere e proprie lezioni all'aperto.
Read MoreRIQUALIFICAZIONE GIARDINO DEL PLESSO PIERACCINI
I bambini de Il Paese dei Balocchi di Bellavista hanno partecipato quest'anno a un percorso di incontri organizzati dal museo Santa Maria della Scala di Siena. Osservazione dell'affresco, individuazione dei particolari, ascolto di musiche medievali con esperto e costruzione di un pannello parlante con le voci dei bambini. Il progetto ha previsto quale ultimo step la visita dell'affresco originale e di quello costruito dai bambini. Quest'ultimo è un vero e proprio manufatto multimediale essendo appunto “parlante”: i particolari possono essere toccati e “spiegano” se stessi con le voci dei bambini.